Il progetto nasce dalla richiesta di integrare in un appartamento esistente alcuni locali con nuove funzioni, attraverso una ricerca accurata di materiali, tecnologie e finiture, in modo da offrire al committente un’esperienza di massimo comfort e benessere.
L’intervento ha previsto l’inserimento, in uno spazio limitato, di un impianto termico e di ventilazione all’avanguardia, di elementi decorativi altamente caratterizzanti e di aree dedicate a hammam e relax, gestite tramite sistemi domotici remoti.
Il tutto è finalizzato a creare uno spazio esperienziale, contraddistinto da una forte identità stilistica e attrezzature pensate per il comfort e il benessere fisico.
The project originated from the client’s request to integrate new functional spaces into an existing apartment, with careful selection of materials, technologies, and finishes, aiming to provide the highest level of comfort and well-being.
The intervention included the installation of a state-of-the-art heating and ventilation system, highly distinctive decorative elements, and areas for hammam and relaxation, all managed through remote home automation.
The overall goal was to create an experiential space, characterized by a strong stylistic identity and equipped to ensure comfort and physical well-being.
Progetto Architettonico e Direzione Lavori:
arch. Stefano Dedé
con arch. Michele Colpani
con ing. Paolo Zecchini
Progetto Termotecnico:
ing. Emanuele Faltracco