Situato nel cuore di Brera, in un edificio storico milanese, il progetto di riqualificazione ha voluto preservare alcuni elementi architettonici originali, liberando al tempo stesso gli spazi dalle aggiunte ridondanti accumulate nel corso degli anni.
L’intervento mette in relazione superfici contemporanee e rivestimenti restaurati, con un lavoro accurato su materiali e cromie per creare ambienti coerenti e armonici.
L’appartamento si sviluppa su tre livelli: gli spazi privati sono pensati con un’impostazione open space, mentre le aree di rappresentanza mantengono una distribuzione più tradizionale.
Un ulteriore valore è dato dalla terrazza sui tetti, dove è prevista una piccola piscina che offrirà una prospettiva unica sullo skyline di Milano.
Particolare attenzione è stata dedicata anche al progetto d’illuminazione, integrato con linee di luce a scomparsa e apparecchi di design contemporaneo, ispirati al linguaggio originario dell’edificio.
Le immagini si riferiscono a render fotorealistici, a testimonianza di un progetto attualmente in fase di realizzazione.
Located in the heart of Brera, within a historic Milanese building, the renovation project seeks to preserve original architectural features while clearing the spaces of redundant additions accumulated over time.
The design establishes a dialogue between contemporary surfaces and restored finishes, with careful attention to materials and color tones to create coherent and harmonious interiors.
The apartment unfolds over three levels: the private areas follow an open-plan layout, while the representative spaces retain a more traditional distribution. Adding further value, a rooftop terrace will host a small pool, offering a unique perspective over the Milan skyline.
Special care has also been given to the lighting design, integrating concealed linear systems and contemporary fixtures inspired by the building’s original architectural language.
The images shown are photorealistic renderings, illustrating a project currently under execution.