Previous | Next

Il progetto è stato realizzato all’ultimo piano di un edificio in stile liberty milanese, caratterizzato da tipiche decorazioni floreali.


L’appartamento si sviluppa su due livelli, sfruttando un sottotetto sottoposto a riqualificazione energetica e al recupero della volumetria esistente.

Al piano inferiore il progetto privilegia la zona living, destinando uno spazio ridotto a una camera ospiti. La cucina occupa un’intera parete, creando una chiara lettura degli spazi e ottimizzando la distribuzione interna.

Il piano superiore è invece riservato alla camera padronale, con uno spazio privato antistante la zona dei servizi.

Tutti gli arredi fissi sono stati progettati e realizzati su misura per integrarsi con la struttura esistente, valorizzare gli elementi decorativi e ottimizzare l’uso dello spazio. Gli arredi mobili riflettono la volontà della committenza di coniugare stile vintage e contemporaneo, attraverso pezzi iconici di design.

 

 


 

 

The project was carried out on the top floor of a Milanese Liberty-style building, characterized by its typical floral decorations.

The apartment spans two levels, taking advantage of an attic space that was upgraded for energy efficiency and volumetric recovery.

On the lower level, the design prioritizes the living area, while a smaller portion is dedicated to a guest bedroom. The kitchen occupies an entire wall, allowing a clear spatial reading and optimizing the internal layout.

The upper level is reserved for the master bedroom, featuring a private area in front of the service zone.

All built-in furnishings were custom-designed and made to integrate with the existing structure, highlight decorative elements, and maximize the use of space. The movable furniture reflects the client’s desire to blend vintage and contemporary styles through iconic design pieces.

 

 


 

 

Progetto Architettonico, Direzione Lavori e Artistica:
arch. Stefano Dedé
con arch. Michele Colpani