Il progetto di riuso e riqualificazione è stato realizzato all’interno di un antico stabile nella zona di Brera, nelle tradizionali case a ballatoio.
L’intervento ha riconvertito un volume di origine industriale, probabilmente commerciale, caratterizzato da alti spazi interni e da due ampi terrazzi. Il primo, situato all’ingresso della proprietà e arricchito da vegetazione, conferisce all’immobile una alta qualità abitativa.
La ristrutturazione ha interessato la struttura edilizia, con la ridistribuzione degli spazi interni, l’adeguamento degli impianti e la realizzazione di un soppalco. Grazie alle generose altezze, il soppalco collega senza soluzione di continuità gli spazi giorno e notte, creando una continuità visiva su più livelli.
Gli arredi fissi su misura sono stati progettati per rispondere a precise esigenze funzionali e integrarsi con lo stile non convenzionale della casa.
The reuse and renovation project was carried out within a historic building in the Brera district, typical of the traditional “ballatoio” houses.
The intervention converted a volume of industrial, likely commercial origin, characterized by high interior spaces and two large terraces. The first terrace, located at the entrance of the property and enriched with greenery, enhances the overall livability of the apartment.
The renovation involved the building structure, including the redistribution of internal spaces, the upgrading of systems, and the creation of a mezzanine. Thanks to the generous ceiling heights, the mezzanine seamlessly connects the living and sleeping areas, creating visual continuity across multiple levels.
The custom-designed built-in furnishings were created to meet specific functional needs while harmonizing with the apartment’s unconventional style.
Progetto architettonico, Direzione lavori e artistica:
arch. Stefano Dedé
con arch. Michele Colpani